Check-up del Senato al sistema sanitario

Per i 45 anni del Servizio sanitario nazionale (SSN) – nato nel 1978 col quarto Governo Andreotti, Ministro Tina Anselmi – l’Ufficio Valutazione Impatto del Senato fa un check-up del suo stato di salute, attraverso il confronto con altri sistemi sanitari. Il documento analizza i sistemi di Canada, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna, Stati…

Welfare europeo, verso una golden rule per investimenti sociali?

E’ stato presentato il 7 febbraio 2023 a Bruxelles il documento finale del gruppo di alto livello (High Level Group – HLG) della Commissione Europea sul futuro della protezione sociale e del welfare state. Due gli obiettivi del gruppo costituito a fine 2021 come previsto dal Piano d’azione per il pilastro europeo dei diritti sociali: 1) analizzare gli impatti di megatrend…

Cerchiai (FeBAF): economia con segnali incoraggianti, ma da rafforzare e stabilizzare

1 febbraio 2023 – Un orizzonte di medio-lungo termine è quello a cui invita a guardare Fabio Cerchiai nella sua prima intervista radiofonica da presidente FeBAF. La mattina del primo febbraio ai microfoni di Sportello Italia, la rubrica quotidiana di economia di Rai Radio Uno a cura di Americo Mancini, il numero uno di FeBAF è…

FeBAF: Consiglio direttivo approva piano attivitĂ  2023

Welfare, tassazione sul risparmio, finanza di impresa. Sono i tre ambiti nei quali si declinerĂ  nel 2023 il piano di attivitĂ  della FeBAF che è stato presentato dal Presidente Fabio Cerchiai e approvato all’unanimitĂ  dal Consiglio direttivo il 19 dicembre. Ognuno dei tre ambiti sarĂ  oggetto di approfondimenti e collegato da “un filo rosso che…

Una vita da Serena, l’ANIA sulla protezione salute

Il 30 novembre 2022 è stata pubblicata sui siti e sui social ANIA la nuova video animazione “Una vita da Serena”, che presenta in formato digitale le principali informazioni relative all’assicurazione salute. Il video, sviluppato dal Forum ANIA-Consumatori in sinergia con la Fondazione ANIA, sensibilizza il pubblico in merito alla necessitĂ  di proteggere il proprio bilancio familiare…

Rome Investment Forum Empowers Talents 2021

E’ partita la quinta edizione del premio di laurea RIFET – Rome Investment Forum Empowers Talents, l’iniziativa di FeBAF che premia i migliori laureati e laureandi con tesi nelle materie collegate al Rome Investment Forum, Financing Long-Term Europe. Confermato il patrocinio dell’Adeimf (Associazione dei docenti di economia degli intermediari e dei mercati finanziari e finanza d’impresa) e…

Rome Investment Forum Empowers Talents 2020

E’ partita la quarta edizione del premio di laurea RIFET – Rome Investment Forum Empowers Talents, l’iniziativa di FeBAF che premia i migliori laureati e laureandi con tesi nelle materie collegate al Rome Investment Forum, Financing Long-Term Europe. Confermato il patrocinio dell’Adeimf (Associazione dei docenti di economia degli intermediari e dei mercati finanziari e finanza d’impresa) e…