ABI approva il piano di trasformazione e modello organizzativo

Roma, 19 febbraio – Si è riunito il 19 febbraio, sotto la presidenza di Antonio Patuelli, il Comitato Esecutivo dell’ABI che ha esaminato e approvato all’unanimità il “Piano di trasformazione e modello organizzativo” presentato dal Direttore Generale, Marco Elio Rottigni. Il piano traccia un percorso triennale volto a consolidare il ruolo strategico dell’Associazione Bancaria, con un’attenzione particolare…

Draghi al Parlamento UE: “non si può dire no a tutto”

Bruxelles, 18 febbraio – Dopo cinque mesi dalla pubblicazione del suo rapporto sulla competitività europea, Mario Draghi è tornato a spronare la UE, intervenendo all’eurocamera durante la European Parliamentary Week. Il suo messaggio è chiaro: l’Europa deve agire subito con maggiore unità per restare competitiva. L’ex numero uno della BCE ha denunciato l’immobilismo politico e ribadito l’urgenza di riforme strutturali…

Il programma di lavoro 2025 della Commissione europea

Bruxelles, 11 febbraio – Semplificazione normativa, sicurezza e competitività. È il tris che ha messo sul tavolo la Commissione europea presentando nei giorni scorsi all’europarlamento il Work Programme 2025, incentrato in gran parte sull’agenda Draghi. Durante il suo intervento, il Commissario europeo all’economia, Valdis Dombrovskis, ha sottolineato che “semplificazione non significa deregolamentazione”, ma “garantire il raggiungimento dei nostri obiettivi con…

Valute digitali delle Banche Centrali: BCE va avanti, FED rinuncia

10 febbraio – “Dobbiamo preparare il terreno per un euro digitale. Ciò garantirà la resilienza e la natura di bene pubblico dei nostri sistemi di pagamento. Fornirà, inoltre, una piattaforma per l’innovazione privata nei pagamenti digitali”. È quanto dichiarato dalla Presidente della Banca centrale europea (BCE), Christine Lagarde, nel suo intervento al Parlamento europeo a Strasburgo il 10…

Savings and Investments Union: la Commissione avvia il percorso con una consultazione

Bruxelles, 3 febbraio – La Commissione europea ha avviato una Consultazione pubblica per raccogliere opinioni e suggerimenti sul progetto della Savings and Investments Union (SIU), iniziativa sull’integrazione dei mercati finanziari in linea con le analisi contenute nei rapporti Letta e Draghi.  L’obiettivo è duplice: garantire maggiori rendimenti ai risparmiatori europei mobilitando capitali per investimenti strategici in innovazione, decarbonizzazione e…

A Bruxelles è l’ora del “Competitiveness Compass”

Bruxelles, 29 gennaio – La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi il Competitiveness Compass, il primo atto strategico della nuova legislatura europea che fa seguito anche alle raccomandazioni dei rapporti Draghi e Letta. La comunicazione delinea le azioni necessarie affinché l’Europa possa tornare competitiva a livello globale, individuando tre priorità: colmare il divario nell’innovazione; individuare una tabella…

Missione del Presidente dell’ABI Patuelli a Bruxelles

Bruxelles, 29 gennaio – Focus sulle priorità del settore bancario e sui principali dossier economico-finanziari per la recentissima missione a Bruxelles del Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), Antonio Patuelli. “Il settore bancario si trova ad operare in contesti normativi, fiscali e giuridici sempre più complessi, che impongono continue iniziative per rispettare regole in costante evoluzione”, ha sottolineato…

Von der Leyen e Lagarde a Davos: completare mercato unico UE

Davos, 20 gennaio – I risparmi delle famiglie europee raggiungono quasi 1,4 trilioni di euro, rispetto ai poco più di 800 miliardi negli USA. Ma le aziende europee hanno difficoltà ad attingere a questa somma e a ottenere i finanziamenti di cui hanno bisogno perché il nostro mercato dei capitali interno è frammentato”. Così la…

Cerchiai (FeBAF): 2025 anno di riforme per Italia e UE 

L’editoriale di inizio anno del Presidente della Federazione Roma, 11 gennaio – Il 2025 è un anno un po’ più lungo, perché è iniziato il 5 novembre 2024. Quel giorno Donald Trump è stato eletto alla presidenza degli Stati Uniti e molti dei trend e degli accadimenti che caratterizzeranno quest’anno originano dalle aspettative e dai primi annunci della nuova…

Nuovo Accordo ABI-Pubblica Sicurezza

Roma, 11 dicembre – Si rafforza la collaborazione tra l’ABI e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza con la firma del nuovo Protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di potenziare sul territorio la sicurezza partecipata, raggiungendo più elevati livelli di tutela dei cittadini e rendendo sempre più efficace l’articolata attività di prevenzione e contrasto della criminalità messa…