Al Rome Investment Forum 2023 di FeBAF prove riuscite di dialogo Italia – UE

In Europa, anche sulle regole di bilancio serve “un cambio di passo nei rapporti tra istituzioni e stati membri all’insegna della fiducia reciproca e del comune interesse ad uno sviluppo sostenibile che renda il nostro continente competitivo nei settori strategici e nell’innovazione”. E’ uno dei messaggi contenuti nell’intervento di  Fabio Cerchiai, presidente di FeBAF, che ha…

Quale riforma del Patto di Stabilità e Crescita?

“…Sulla base della comunicazione della Commissione europea fatta lo scorso novembre, intendiamo procedere rapidamente per modificare le regole del Patto di Stabilità e di Crescita (PSC) entro la fine del 2023”. Queste le parole del Ministro delle Finanze svedese, Elisabeth Svantesson, Presidente di turno del Consiglio dei Ministri delle Finanze UE (ECOFIN) pronunciate il 14 febbraio a Bruxelles. “Il confronto…

Rome Investment Forum Empowers Talents 2021

E’ partita la quinta edizione del premio di laurea RIFET – Rome Investment Forum Empowers Talents, l’iniziativa di FeBAF che premia i migliori laureati e laureandi con tesi nelle materie collegate al Rome Investment Forum, Financing Long-Term Europe. Confermato il patrocinio dell’Adeimf (Associazione dei docenti di economia degli intermediari e dei mercati finanziari e finanza d’impresa) e…

V Giornata dell’Investitore Istituzionale

In occasione della V Giornata dell’Investitore Istituzionale, organizzata da FeBAF il 20 luglio 2021, si è discusso del ruolo cruciale di una partnership pubblico-privata nell’attuazione del PNRR e nella capitalizzazione delle imprese dopo la crisi del Covid-19. Gli investitori istituzionali sono pronti a destinare risorse e competenze al servizio della ripresa dell’Italia. 

COMUNICATO STAMPA – Balcani: l’Italia può essere protagonista della ripresa economica

La strada per la ripresa dell’economia balcanica e dell’Europa sud-orientale passa per cinque condizioni: stimolare la ripresa a lungo termine, promuovere le riforme, sostenere una transizione verde e digitale, favorire l’integrazione regionale e accelerare la convergenza con l’Unione europea. Balcani: l’Italia può essere protagonista della ripresa economica

COMUNICATO STAMPA – IV Giornata dell’Investitore Istituzionale

Con la pandemia, il finanziamento delle imprese con meccanismi di garanzia è stato necessario ed urgente per garantire la sopravvivenza delle imprese. Per far ripartire l’economia dopo l’emergenza, sarà altrettanto necessario ed urgente destinare maggiori risorse da parte degli investitori istituzionali alla patrimonializzazione delle imprese medie e medio-piccole. È il messaggio che arriva oggi dalla Quarta Giornata dell’Investitore Istituzionale organizzata via internet dalla FeBAF.