UE verso la riforma della risoluzione per banche medio-piccole (CMDI)

Bruxelles, 25 giugno – Consiglio e Parlamento europei hanno raggiunto un accordo politico per riformare il quadro di gestione delle crisi bancarie e di garanzia dei depositi (Crisis Management Deposit Insurance-CMDI), per rendere più efficiente la risoluzione delle banche di piccole e medie dimensioni e rafforzare la stabilità del settore.  La riforma – da dettagliare adesso a…

Roundtable di FeBAF sull’avvio della SIU

Bruxelles, 17 giugno – Rafforzare il collegamento tra risparmi e investimenti in Europa, obiettivo della strategia sull’Unione dei risparmi e degli investimenti (SIU) appena avviata operativamente dalla Commissione, rilanciare gli investimenti di lungo termine nell’economia reale, rimuovere le barriere (anche nazionali) che ancora ostacolano un mercato europeo dei capitali pienamente integrato rallentandone la competitività. Sono…

Basilea 3: Bruxelles decide posticipo al 1° gennaio 2027

Bruxelles, 12 giugno – Dopo gli annunci delle ultime settimane (Lettera f n.18/2025) sul possibile posticipo dell’entrata in vigore degli ultimi standard riguardanti le norme macroprudenziali di Basilea 3 per il settore bancario europeo, il 12 giugno è arrivata la conferma: la Commissione europea ha adottato un atto delegato che ne ritarda l’adozione al 1° gennaio 2027.…

Integrazione mercati finanziari UE: la visione comune di Commissione, BCE e Banca d’Italia

Bruxelles, 12 giugno – Rafforzare l’integrazione dei mercati per finanziare la crescita europea, in un contesto di frammentazione geopolitica e transizione digitale. È stato questo il filo conduttore dell’edizione 2025 della conferenza congiunta Commissione europea – BCE sull’integrazione finanziaria europea. Nel corso dell’evento è stata presentata anche l’edizione 2025 dell’European Financial Stability and Integration Review (EFSIR), il rapporto annuale della Commissione…

Liverani (ANIA): ruolo assicurazioni decisivo per rilancio crescita UE

Bruxelles, 5 giugno – Le assicurazioni possono svolgere “un ruolo veramente decisivo” nel rilancio della crescita europea e colmare “il divario di competitività che l’Europa mostra nei confronti degli USA”. Lo ha affermato il presidente di ANIA, Giovanni Liverani, intervenuto alla 15ma Conferenza internazionale di Insurance Europe, la federazione europea delle assicurazioni, dal titolo Insurance Matters. “Il successo”…

UE: uno stress test per comparto non bancario?

Le autorità europee starebbero valutando l’ipotesi di uno stress test sistemico dedicato al comparto non bancario. L’obiettivo, secondo quanto anticipato dal Financial Times ripreso da altri organi di stampa, sarebbe simulare uno shock finanziario e analizzare come questo potrebbe trasmettersi tra i diversi segmenti del sistema, per valutare il rischio che una crisi venga amplificata anziché assorbita. Alle discussioni starebbero partecipando…

Basilea III: UE va verso rinvio al 2027 sul trading book

Bruxelles, 30 maggio – L’Unione europea è pronta a rinviare nuovamente l’adozione delle nuove regole globali di Basilea III – che disciplinano il trading e il rischio di mercato delle banche – a causa degli slittamenti sulla normativa già annunciati nel Regno Unito e in attesa di maggiore chiarezza sui piani dell’amministrazione USA di deregolamentazione finanziaria.  “La…

UE: le 10 “terribili barriere” al Mercato Unico

Bruxelles, 21 maggio – Regole complesse; procedure complicate per aprire e gestire un’impresa; ritardi nella definizione di standard comuni; applicazioni incoerenti delle norme a livello nazionale; riconoscimento limitato delle qualifiche professionali; norme divergenti su imballaggi, etichettatura e rifiuti; regole obsolete sui prodotti e difficoltà nella verifica di conformità; procedure onerose per il distacco temporaneo dei…

Patuelli (ABI): Unione risparmi e investimenti svolta positiva 

Roma, 8 maggio – “L’Unione bancaria europea deve fare un rapido salto di qualità, passando dalla prevalente unione delle regole di vigilanza, all’unione delle regole anche societarie, del mercato, del risparmio e degli investimenti”. Così il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, durante l’audizione in Senato alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo. Per il Presidente…