Finanza sostenibile: le cinque raccomandazioni di AFME alle istituzioni UE

15 Novembre 2023 – Cinque sfide principali per i soggetti chiamati a finanziare la transizione e cinque raccomandazioni per legislatori e regolatori europei. Sono quelle pubblicate dall’Associazione per i mercati finanziari in Europa (AFME) nel rapporto Sustainable Finance in the EU: Priorities to unlock financing and investment sul funzionamento concreto dell’attuale quadro della finanza sostenibile nella UE,…

CMU: per AFME un 2023 deludente, ma Europa resta leader nella finanza sostenibile

9 Novembre 2023 – A 30 anni dalla creazione del Mercato unico europeo, si riscontra un mancato sviluppo dei mercati dei capitali in Europa, deludente anche su scala globale. Il 2023 ha registrato sinora inoltre un calo della competitività internazionale dei mercati dei capitali della UE, che hanno accumulato notevoli ritardi rispetto agli Stati Uniti…

2025 anno dei green bond targati UE?

Dopo più di due anni dalla proposta della Commissione europea, con l’approvazione da parte del Consiglio del 23 ottobre seguita a quella in Parlamento europeo di inizio mese, si chiude l’iter che istituisce le obbligazioni verdi europee (EuGB).   Le obbligazioni ecologicamente sostenibili sono uno dei principali strumenti per finanziare investimenti in tecnologie verdi, efficienza…

Nuovo consulto sulla finanza sostenibile

15 Settembre 2023 – Ancora novità sul fronte della regolamentazione europea in materia di finanza sostenibile. La Commissione ha lanciato una consultazione pubblica sulla Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR), la disciplina sulla trasparenza delle informazioni di sostenibilità. La consultazione si è resa necessaria per diverse preoccupazioni sollevate da alcuni portatori di interesse su diversi aspetti del Regolamento.…

Mario Draghi al lavoro per una UE più competitiva  

13 settembre 2023 – Mario Draghi studierà come rendere la UE più competitiva. È la proposta fatta dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo “Stato dell’Unione” al Parlamento europeo. Von der Leyen ha annunciato di aver chiesto a Mario Draghi di preparare un rapporto sulla competitività futura dell’Europa. “L’obiettivo”,…

Gestione crisi bancarie UE: ABI apprezza i chiarimenti della Commissaria McGuinness

24 luglio 2023 – Il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, e il Direttore Generale, Giovanni Sabatini, esprimono soddisfazione per alcuni chiarimenti inviati dalla Commissaria europea ai servizi finanziari, stabilità finanziaria e unione dei mercati dei capitali, Mairead McGuinness, espressi in una lettera a loro indirizzata in risposta ad una missiva dell’ABI in cui erano state espresse…

Catastrofi naturali: consultazione EIOPA sul gap di protezione

Nei giorni scorsi EIOPA – l’autorità europea di vigilanza delle assicurazioni e delle pensioni aziendali o professionali – ha pubblicato un documento interno riguardante le misure per affrontare gli aspetti “demand-side” delle catastrofi naturali.  L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della strategia UE sull’adattamento ai cambiamenti climatici, è una delle attività lanciate dall’autorità per garantire che…

Solvency II: ANIA, passo avanti dell’europarlamento

Bruxelles, 18 luglio 2023 – Il Parlamento europeo ha accelerato sulla revisione delle regole prudenziali nel settore assicurativo, col voto, lo scorso 18 luglio, della Commissione per gli affari economici e monetari (ECON) sul rapporto dell’europarlamentare tedesco, Markus Ferber e con la successiva approvazione dell’apertura delle negoziazioni interistituzionali (Trilogo) con Commissione e Consiglio che inizieranno…

Finanza sostenibile: nuovo pacchetto di misure UE

Un rafforzamento del quadro regolamentare sulla finanza sostenibile. E’ l’obiettivo della Commissione europea, che ha presentato il 13 giugno un nuovo pacchetto di misure sulla tassonomia delle attività sostenibili con nuove regole per i fornitori di rating ambientali, sociali e di buon governo (ESG) destinate ad aumentare la trasparenza nel mercato degli investimenti sostenibili.  L’atto delegato…