EUROPEAN UNION ROUNDTABLE OF FINANCIAL CENTRES (EU-RFC)
EU-RFC Communiqué Frankfurt 01.10.25Download
EU-RFC Communiqué Frankfurt 01.10.25Download
Roma, 11 aprile – Confermati Fabio Cerchiai e Pierfrancesco Gaggi, rispettivamente Presidente e Segretario Generale della Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (FeBAF), per il biennio 2025-2027. Cerchiai, Presidente di BPER Banca, è stato eletto questa mattina per acclamazione dal nuovo Consiglio Direttivo della Federazione e Gaggi, senior advisor del DG di ABI, è stato nominato dall’Assemblea che si è riunita subito…
News FeBAF- DK – GDV FeBAF e associazioni di banche (DK) e assicurazioni (GDV) tedesche condividono priorità per legislatura UE Berlino, 29 novembre 2024 – Le prospettive economiche e finanziarie di Italia e Germania alla vigilia della nuova legislatura europea e della nuova presidenza USA; gli sviluppi dell’Unione dei Risparmi e degli Investimenti a seguito…
Il presidente della Federazione Banche Assicurazioni e Finanza alla VI Giornata dell’Investitore Istituzionale: “proponiamo al Governo la costituzione di una ‘task force’ congiunta per l’attuazione di misure concrete nell’interesse del Paese e dei risparmiatori”. Servono incentivi al risparmio di lungo termine. Roma, 23 settembre 2024 – “Le risorse pubbliche sempre più risulteranno inadeguate a garantire…
Comunicato congiunto I settori finanziari di Spagna e Italia rafforzano la cooperazione alla vigilia della nuova legislatura UE Le associazioni FeBAF per l’Italia e AEB, INVERCO, UNACC e UNESPA per la Spagna si sono incontrate oggi a Roma per la 2a edizione del “Dialogo sui servizi finanziari”. Roma, 5 luglio 2024 – Alla vigilia della…
Roma, 22 maggio 2024 – Un’edizione che ha corso lungo la “direttissima” Roma-Bruxelles, la decima del Rome Investment Forum organizzata da FeBAF. Dal palco delle Scuderie di Palazzo Altieri, sono stati diversi i messaggi indirizzati a istituzioni e politica, in un’Italia – che per non incorrere nel declino – è chiamata a declinare adeguatamente il…
Comunicato stampa congiunto FeBAF- DK – GDV Ue: le comunità finanziarie di Italia e Germania condividono le strategie verso la nuova legislatura Roma, 9 febbraio 2024 – Il futuro della prossima legislatura europea e la necessità di garantire l’autonomia strategica europea; le prospettive economiche, finanziarie e politiche in Italia e Germania; come rafforzare l’Unione dei…
Roma, dicembre 2023 – A oltre vent’anni dalla sua nascita, ASSOSIM – presieduta da Marco Ventoruzzo – diventa AMF, Associazione Intermediari Mercati Finanziari, per una più chiara rappresentazione della compagine associativa attuale che vede oltre 60 associati tra cui, oltre alle SIM, banche, succursali italiane di intermediari esteri e società di gestione di sistemi multilaterali…
Finanza per l’impresa, fisco, welfare. Con una forte attenzione alla sostenibilità e ai temi internazionali ed europei. Sono le principali direttrici del Piano delle attività 2024 che il Consiglio Direttivo della FeBAF ha approvato il 4 dicembre su proposta del Presidente, Fabio Cerchiai, e del Segretario Generale, Pierfrancesco Gaggi. A livello nazionale, proseguiranno gli approfondimenti sui temi delle…
Il Presidente Fabio Cerchiai saluta il 2023 con una lettera aperta in cui illustra i tre ambiti nei quali la FeBAF offrirà un contributo di analisi e proposte alle comunità e alle istituzioni nel corso dell’anno: welfare, tassazione sul risparmio, finanza d’impresa.