AIFSD Discussion Paper Ottobre 2014
Discussion Paper: Finance for jobs, growth and infrastructure in the EU ROME, 24 OCTOBER 2014 AIFSD Discussion Paper Ottobre 2014 – Finance for jobs, growth and infrastructure in the EU
Nella nostra attività di monitoraggio delle iniziative regolamentari a Bruxelles e a livello internazionale, realizziamo strumenti periodici di comunicazione associativa e organizziamo appuntamenti di approfondimento ad hoc su temi specifici come i ‘Roundtable’ con rappresentanti delle imprese, delle associazioni e delle istituzioni italiane che operano a Bruxelles e ai quali invitiamo come “guest speaker” funzionari e rappresentanti delle istituzioni europee (Commissione europea, Parlamento europeo, ecc.)
Discussion Paper: Finance for jobs, growth and infrastructure in the EU ROME, 24 OCTOBER 2014 AIFSD Discussion Paper Ottobre 2014 – Finance for jobs, growth and infrastructure in the EU
Dal Nuovo Anglo-Italian Financial Services Dialogue spinta a occupazione e crescita in Europa
27 Ottobre 2014 – La Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (FeBAF) e TheCityUK, che rappresenta l’industria finanziaria britannica e i suoi servizi collegati, hanno lanciato l’Anglo-Italian Financial Services Dialogue (AIFSD), una collaborazione ad ampio raggio tra servizi finanziari inglesi ed italiani. Come forum dell’industria finanziaria, il Dialogo intende contribuire in maniera significativa all’agenda europea del’occupazione e della crescita economica.
Contributo del Prof. Rainer Masera per il gruppo di Lavoro sugli investimenti a lungo termine Conciliare Stabilità e Sviluppo: investimenti di lungo termine e politiche economiche europee di Rainer Masera
Sei questioni per l’agenda europea di medio termine In vista della nuova legislatura europea 2014-2019, e del semestre di presidenza italiano del Consiglio europeo a partire dal luglio 2014, la FeBAF propone un documento di discussione per promuovere il dibattito sulle grandi sfide dell’integrazione europea che sia in grado di mobilitare la comunità finanziaria e…
13 Maggio 2014 Piazza del Gesù 49, Roma – Abi, Sala della Clemenza Programma 15.15 Registrazione 15.30 Saluti e apertura lavori – Antonio Patuelli, Presidente Abi 15.40 Rilanciare la crescita economica nella stabilità in Europa, le sfide per la prossima Legislatura – Luigi Abete, Vice Presidente FeBAF 16.00 Le proposte della Commissione Europea sul…
Position paper dell’industria della finanza e del risparmio italiana: più Europa, avanti con investimenti e Unione Bancaria. Attenzione ad un’attuazione calibrata di Solvency II per le assicurazioni. Sulla riforma c.d. Liikanen: attenzione a non scardinare il modello di banca universale. Tobin Tax europea? Sì, ma solo se sul modello italiano e senza penalizzare l’Europa. Bruxelles,…
Febbraio 2014 – FeBAF e le sue Associate esprimono apprezzamento per la proposta di regolamento sugli ELTIF della Commissione europea rilevando allo stesso tempo alcuni elementi di possibile miglioramento. Viene in particolare sollevata una considerazione generale che riguarda l’approccio complessivo della proposta, ovvero una generale mancanza di flessibilità, nonché una serie di considerazioni puntuali che…
Programma di lavoro della Commissione per il 2014 e misure per l’implementazione del Programma per la competitività delle piccole e medie imprese (COSME) istituito nel 2013. COSME avrà un budget nel periodo 2014-2020 di 2.3 miliardi destinato a: EU PROGRAMME FOR THE COMPETITIVENESS OF ENTERPRISES AND SMALL AND MEDIUM-SIZED ENTERPRISES (COSME) COSME leaflet
Collana f – 06/2013 – FeBAF Position Paper on the Green Paper on Long-term Financing of the European Economy, on behalf of the Italian Banking Association (ABI), National Association of Insurance Companies (ANIA), Italian Association of Private Equity and Venture Capital (AIFI), Italian Association of the Investment Management Industry (ASSOGESTIONI), Italian Association for Complementary Pensions…
Collana f – 04/2013 a cura di Carlo Cottarelli Con i commenti di G. Ricotti, M. Calzolari e G. Sabatini Towards a European Financial Transaction Tax?