Statement of the Chair of the Rome Meeting of Roundtable of European Financial Centres and Federations
Statement of the Chair of the Rome Meeting of Roundtable of European Financial Centres and Federations – Paolo Garonna
Nella nostra attività di monitoraggio delle iniziative regolamentari a Bruxelles e a livello internazionale, realizziamo strumenti periodici di comunicazione associativa e organizziamo appuntamenti di approfondimento ad hoc su temi specifici come i ‘Roundtable’ con rappresentanti delle imprese, delle associazioni e delle istituzioni italiane che operano a Bruxelles e ai quali invitiamo come “guest speaker” funzionari e rappresentanti delle istituzioni europee (Commissione europea, Parlamento europeo, ecc.)
Statement of the Chair of the Rome Meeting of Roundtable of European Financial Centres and Federations – Paolo Garonna
The City of London and PWC report, may 2015 Where Next Europe – The City of London and PWC report
13 maggio 2015 – Il contributo alla consultazione pubblica sul Libro Verde della Commissione Europea da parte di FeBAF in rappresentanza di ABI, ANIA, ASSOGESTIONI, AIFI, Assofiduciaria, Assoimmobiliare, Assoprevidenza e Assosim e con la partecipazione di Cassa Depositi e Prestiti L’Unione dei mercati dei Capitali
25 marzo 2015 – Audizione presso la Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sul Piano di Investimenti per l’Europa e la Proposta di Regolamento del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici Audizione del Presidente Luigi Abete (FeBAF), di Giovanni Sabatini (DG ABI) e di Dario Focarelli (DG ANIA)
Intervista del Presidente Luigi Abete a Frankfurter Allgemeine, febbraio 2015 “L’ITALIA QUESTA VOLTA NON SI PREOCCUPA DELL’USCITA DELLA GRECIA DALL’EURO”
TRE MOSSE PER ARCHIVIARE LA CRISI: LE PROSPETTIVE ECONOMICHE 2014-2018 3 Dicembre 2014, ore 9.00-13.00 Via San Nicola da Tolentino 72, Roma
Europa: FeBAF, dopo la crisi serve “stabilizzazione normativa” Giornata “europea” per la FeBAF il 4 novembre. Il Presidente Abete, insieme ai presidente di Abi, Antonio Patuelli; di Ania, Aldo Minucci; di Assosim, Michele Calzolari (v. intervista) , e di Assofiduciaria, Michele Cattaneo (v. intervista), sono atterrati a Bruxelles per presentare al Parlamento Europeo il documento Temi europei di…
Il position paper FeBAF in vista della nuova legislatura del Parlamento Europeo 2014 – 2019 ed il suo impatto sui servizi finanziari: Temi europei di maggiore rilevanza per il settore finanziario italiano
Dal Nuovo Anglo-Italian Financial Services Dialogue spinta a occupazione e crescita in Europa 27 Ottobre 2014 – La Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (FeBAF) e TheCityUK, che rappresenta l’industria finanziaria britannica e i suoi servizi collegati, hanno lanciato l’Anglo-Italian Financial Services Dialogue (AIFSD), una collaborazione ad ampio raggio tra servizi finanziari inglesi ed italiani. Come…
New Anglo-Italian Financial Services Dialogue to drive EU jobs and growth 27 October 2014 – TheCityUK, the over-arching membership body representing the UK-based financial and related professional services industry, and FeBAF, the Italian Banking, Insurance and Finance Federation, have launched the Anglo-Italian Financial Services Dialogue (the AIFSD), a cross-sectoral collaboration between the UK and Italian…