Approvata la direttiva sul Reporting di Sostenibilità 

28 novembre 2022 – Il Consiglio Europeo ha approvato in via definitiva la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). La direttiva aggiorna e sostituisce la precedente NFRD (Non-Financial Reporting Directive) aumentando il livello di dettaglio dell’informativa richiesta e ampliando il campo di applicazione oltre alle grandi imprese  – con un décalage temporale – anche alle pmi…

Novembre 2022, mese della finanza sostenibile

Si intensificano le iniziative del legislatore europeo sulla finanza sostenibile e quelle dell’industria finanziaria italiana per farsi trovare pronta e collocarsi in pole position a livello globale. Negli scorsi giorni la Commissione europea ha aggiornato le norme tecniche che i partecipanti ai mercati finanziari devono utilizzare per comunicare informazioni sulla sostenibilità a norma del regolamento per l’informativa…

L’uso dei dati per la finanza e la politica economica: Le iniziative europee (webinar)

In occasione dell’uscita del Rapporto Eurostat su “Empowering society by reusing privately-held data for official statistics – A European approach”, il webinar si propone di fare il punto sulle diverse iniziative europee in corso tanto sul versante della condivisione dei dati (Data Governance Act, Digital Services Act, Digital Markets Act e Data Act), quanto su quello…

Catastrofi e siccità: come colmare i gap di protezione e finanziamento dell’agricoltura (webinar)

Gli impatti dei disastri naturali. Siccità, inondazioni e cambiamenti radicali negli ecosistemi sono sempre più evidenti in tutte le aree geografiche e in tutti i settori economici, iniziando da quello dell’agricoltura. Nonostante i progressi fatti a livello nazionale ed europeo, la gestione e la possibile riduzione dei rischi ambientali richiederanno maggiori impegni sia del settore…

Rome Investment Forum Empowers Talents 2021

E’ partita la quinta edizione del premio di laurea RIFET – Rome Investment Forum Empowers Talents, l’iniziativa di FeBAF che premia i migliori laureati e laureandi con tesi nelle materie collegate al Rome Investment Forum, Financing Long-Term Europe. Confermato il patrocinio dell’Adeimf (Associazione dei docenti di economia degli intermediari e dei mercati finanziari e finanza d’impresa) e…