Milano, 26 marzo – Le soluzioni più innovative e tecnologicamente avanzate, capaci di rispondere alle esigenze della clientela e all’evoluzione dei mercati, sono state premiate nel corso del Forum ABI Lab 2025. Alla quindicesima edizione del Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari, che rientra nel Premio Nazionale per l’Innovazione (Premio dei Premi), hanno partecipato 21 banche con 62 progetti.
Dopo la selezione effettuata dal Comitato Tecnico Scientifico di esperti e dalla Giuria di rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico, sono risultati vincitori dei Premi per l’Innovazione nelle categorie previste dal Regolamento: per i canali di relazione con la clientela, il Progetto “Digitalizzazione Disconoscimenti” presentato da Intesa Sanpaolo; per l’operatività e i processi interni, il Progetto “Early Warning Monitoring” presentato da Banca Popolare di Sondrio; per l’operatività e i processi interni, il Progetto “Crypto Sentinel” presentato da Credito Emiliano; per lo sviluppo dell’ecosistema e del territorio il Progetto: “DealSync: un ecosistema digitale per democratizzare l’accesso all’Investment Banking per le Piccole e Medie Imprese” presentato da UniCredit; per la sostenibilità il Progetto “Programma Low Carbon & Sustainability per Small e Mid-caps: la nascita del BNL BNPP Green Desk” presentato da BNL BNP Paribas; per la comunicazione il Progetto: “Scatti e Ritratti” presentato da Banca Popolare di Puglia e Basilicata; per la Cyber Security il Progetto: “Cyber Security: una filiera virtuosa a supporto delle imprese” presentato da BPER Banca; per la diffusione della cultura aziendale e lo sviluppo delle competenze il Progetto “Makers” presentato da Gruppo Sella. La Giuria ha inoltre assegnato una Menzione Speciale ai progetti “AI per la PA” presentato da Cassa Depositi e Prestiti, “Officine Credem: Il Posto Dove Si Respira Innovazione” presentato da Credito Emiliano, “Prestito di Soccorso” presentato da Banca Mediolanum. Per il Direttore Generale dell’ABI, Marco Elio Rottigni, “l’importante riconoscimento è stato assegnato alle banche operanti in Italia che, in coerenza con le otto sfide che orientano le attività di ABI, contribuiscono a rendere digitalizzazione e innovazione tecnologica accessibili a tutti.”