Milano, 14 marzo – A un mese esatto dall’inizio del Salone del Risparmio 2025, l’appuntamento di riferimento per il settore del risparmio gestito, gli iscritti hanno già raggiunto quota 3.000. Un numero significativo che conferma il forte interesse verso la quindicesima edizione, in programma dal 15 al 17 aprile presso il MiCo di Milano.
L’evento, organizzato da Assogestioni, si articolerà su tre giorni di conferenze, networking e dibattiti, con oltre 15.000 partecipanti attesi e un palinsesto di circa 100 eventi. Il programma dell’evento sarà incentrato sul rilancio della pianificazione finanziaria e sulla logica di lungo periodo, viste come cifre vincenti per affrontare la complessità dell’attuale scenario geo-economico nelle strategie di portafoglio. Sette i percorsi tematici che guideranno la discussione: asset allocation e strategie di investimento, distribuzione e consulenza, mercati privati ed economia reale, sostenibilità e capitale umano, previdenza complementare, educazione e formazione, innovazione e digitalizzazione. Anche per questa edizione, che conferma la partnership di FeBAF alla kermesse, le conferenze saranno trasmesse in diretta streaming da FR|Vision, con possibilità di accesso on demand.