Dopo vari ritardi, e all’interno della revisione della direttiva Mifid II, la Commissione europea ha adottato il 24 maggio un pacchetto legislativo sulla strategia per gli investimenti al dettaglio. Il “pacchetto” consiste in una proposta di direttiva che si inserisce nel contesto di diversi regimi regolatori tra i quali MiFID II (Markets in Financial Instruments Directive), IDD (Insurance Distribution Directive), AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive), Solvency II, nonché in una proposta di regolamento modificativo del Regolamento PRIIPs (Packaged Retail and Insurance-based Investment Products).
L’obiettivo, spiega l’esecutivo europeo, è consentire agli investitori al dettaglio (non professionali) di prendere decisioni di investimento in linea con le loro esigenze e preferenze, garantendo che siano trattati in modo equo e debitamente protetti, in linea col piano di azione per l’Unione dei mercati dei capitali e con le novitĂ che provengono dalla digitalizzazione e dalle crescenti preferenze di sostenibilitĂ degli investitori. L’occasione per esprimere valutazioni sulla proposta sarĂ la consultazione degli stakeholder aperta fino al 21 luglio.