Terminata la lunga fase pandemica, è ripreso il Dialogo italo-britannico sui servizi finanziari organizzato dalla FeBAF in cooperazione con l’organismo che rappresenta la piazza finanziaria londinese, TheCityUK. Si è tenuto il 19 maggio il round londinese del confronto sui temi finanziari di comune interesse tra i due Paesi.

L’incontro è stato dedicato alla discussione sugli accordi bilaterali di cooperazione tra l’Unione europea e il Regno Unito – il “Windsor Framework” – oltre che alle relazioni bilaterali nel settore finanziario tra Regno Unito e Italia. Le due delegazioni – italiana e britannica – sono state presiedute rispettivamente dal Vicepresidente di FeBAF e presidente di AIFI, Innocenzo Cipolletta, e dal Vicepresidente Corporate & Investment Bank di J.P.Morgan, Mark Garvin. Tra i punti discussi in agenda: la finanza verde e di transizione, l’implementazione degli Accordi di Basilea e la posizione del settore finanziario riguardo alla proposta della Commissione europea sulla risoluzione delle banche medio-piccole (CMDI), l’impatto della digitalizzazione sulla finanza e l’evoluzione dei progetti su euro e sterlina digitali. La prossima sessione del Dialogo avrà luogo a Roma in autunno.