L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito – ANSPC si terrĂ lunedì 16 aprile 2018 presso le Scuderie di Palazzo Altieri, ABI – Via Santo Stefano del Cacco, 1 – Roma
RSVP: tel. 06/85351354 – mail: [email protected]
L’ambiente, inteso come territorio, costituisce, con tutte le implicazioni economiche e sociali, un patrimonio prezioso per la comunità . Esso va difeso, con una osservazione costante che ne tenga da conto la storia, la conformazione, la cultura, nell’ottica della migliore tutela ed utilizzo. La finanza, fatta dalle banche e dalle assicurazioni, deve essere sensibile e strumentale alla sua protezione e valorizzazione. Le normative in essere e le prospettive collegate alla proiezione di asset fondamentali per il nostro Paese, come il turismo, l’arte, la cultura, debbono essere costantemente aggiornate e rappresentare un serio impegno per la classe dirigente.
Questo tema sarà dibattuto in occasione del convegno “FINANZA E AMBIENTE”, organizzato dall’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito – ANSPC, presieduta da Ercole P. Pellicanò, che si terrà lunedì 16 aprile p.v., ore 9/13, presso le Scuderie di Palazzo Altieri (ABI)
La partecipazione al Convegno è valida ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale degli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma e all’ Ordine degli Avvocati di Roma.
PROGRAMMA DELL’EVENTO