Collana febaf. Vittorio Conti, commissario straordinario INPS. Seminario tenuto presso la Febaf il 15 settembre 2014.
Le dinamiche demografiche stanno trasformando profondamente la struttura della popolazione in Europa. Nel rapporto si analizzano le implicazioni di questi cambiamenti.
Preoccupano le ricadute sulle finanze pubbliche e sugli standard di vita dei propri cittadini; i mercati temono l’impatto sul debito pubblico e esprimono incertezze sulla capacità di alcuni paesi di trovare per tempo soluzioni che non compromettano la sostenibilità fiscale; i cittadini, a loro volta, si interrogano sulla tenuta delle loro legittime aspettative previdenziali e temono di non poter contare su pensioni adeguate.
Sostenibilità ed adeguatezza sono due facce della stessa medaglia che stanno portando all’abbandono dei sistemi a “beneficio definito” (come il nostro retributivo) in favore di approcci a “contribuzione definita”.
Clicca qui per leggere la nostra pubblicazione
Le decisioni previdenziali tra sostenibilità ed adeguatezza