INFORMATIVA “ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE EVENTI” RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 CD. GDPR
Prima di procedere al trattamento dei Suoi dati, Le sottoponiamo l’informativa Privacy prevista da Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza (di seguito ‘FEBAF’), necessaria per la tutela dei Suoi dati personali, secondo quanto previsto dalla normativa in materia.
CONTATTI UTILI
FEBAF tratta i Suoi dati e, ai fini di Legge, è considerata Titolare del trattamento. In tale veste ha la responsabilità di garantire l’applicazione delle misure organizzative e tecniche necessarie, adeguate alla protezione dei Suoi dati.
La sede legale di FEBAF, Titolare del trattamento, è: Piazza del Gesù, 49, 00186 Roma, ed è contattabile ai seguenti recapiti – Tel: 06/45507701 email [email protected].
Maggiori informazioni sui suoi diritti le potrà trovare nello spazio dedicato “I suoi diritti”.
FEBAF ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati raggiungibile per qualsiasi questione inerente al trattamento dei Suoi dati personali al seguente indirizzo: [email protected]
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO
I dati personali trattati da FEBAF per permetterLe l’iscrizione e la partecipazione agli eventi sono dati identificativi, quali nome e cognome, nonché dati di contatto, quale l’indirizzo email, da Lei direttamente forniti.
Il trattamento è svolto per gestire la Sua iscrizione e partecipazione agli eventi di FEBAF. La base giuridica di tale trattamento è la necessità di dar seguito alla sua richiesta di iscrizione e partecipazione a tali eventi (misure contrattuali di cui Lei è parte, ai sensi dell’art. 6 lett. b) GDPR).
Il trattamento potrebbe essere svolto, inoltre, per ottemperare a un obbligo di legge cui è soggetto FEBAF, ai sensi dell’art. 6 lett. c) GDPR, nonché per difendere un proprio diritto in giudizio, ai sensi dell’art. 6 lett. f) GDPR.
Il conferimento dei dati è obbligatorio e il mancato conferimento non Le consentirà di iscriversi e partecipare agli eventi di FEBAF.
I dati personali da Lei forniti verranno trattati per l’ulteriore finalità di invio di aggiornamenti sulle notizie e iniziative di FEBAF.
La base giuridica per la succitata finalità è il Suo esplicito consenso, ai sensi dell’art. 6 lett. a) GDPR).
I dati personali raccolti saranno trattati unicamente dalle persone autorizzate internamente al trattamento dal Titolare, in ragione delle rispettive mansioni, nonché a soggetti esterni di cui FEBAF si avvale per le finalità sopra elencate, in particolare, soggetti fornitori di servizi IT e piattaforme di invio comunicazioni, appositamente designati come Responsabili del trattamento e il cui elenco è disponibile su richiesta ovvero a soggetti a cui si rendesse necessario comunicare i dati (es. autorità giudiziaria, forze dell’ordine) in qualità di titolari autonomi del trattamento.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI SUOI DATI
I Suoi dati saranno conservati per 2 anni decorrenti dal giorno della Sua iscrizione all’evento, salvo ulteriori esigenze di conservazione come nell’ipotesi in cui tale prolungamento si renda necessario a dare seguito ad una specifica richiesta dell’autorità giudiziaria o della polizia giudiziaria in relazione ad un’attività investigativa in corso.
Nel caso di contenzioso giudiziale, i dati saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Al fine di adempiere obblighi di legge, i dati saranno conservati fino al termine ultimo di adempimento di tale obbligo al quale è tenuto il Titolare.
In relazione alla finalità per la quale richiediamo il Suo esplicito consenso, i dati saranno conservati per un periodo massimo di due anni, salvo Sua revoca.
TRASFERIMENTO DEI SUOI DATI
I dati non sono oggetto di diffusione o trasferimento verso paesi extra-UE. Ove, tuttavia, il trasferimento si rendesse necessario per perseguire le proprie finalità, il Titolare adotterà tutte le garanzie prescritte dalla normativa vigente.
I SUOI DIRITTI
Con riferimento ai Suoi dati, la normativa Le riconosce specifici diritti, quali:
- ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati personali e il relativo accesso;
- ottenere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei Suoi dati;
- richiedere la cancellazione dei Suoi dati, nei termini consentiti dalla normativa;
- opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano;
- limitare il trattamento, in caso di violazione, richiesta di rettifica o opposizione;
- chiedere la portabilità dei dati trattati elettronicamente, forniti sulla base di consenso o contratto;
- revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati, ove richiesto;
- in caso di processi decisionali automatizzati, ottenere l’intervento umano del Titolare per esprime la propria opinione e di contestarne la decisione.
A tale scopo FEBAF Le dà la possibilità di esercitare i Suoi diritti inviando un’e-mail all’indirizzo: [email protected].
La informiamo che FEBAF si impegna a rispondere alle Sue richieste nel termine di un mese, salvo casi di particolare complessità, per cui potrebbe impiegare massimo 3 mesi. In ogni caso, FEBAF provvederà a spiegarLe il motivo dell’attesa entro un mese dalla Sua richiesta.
L’esito della richiesta Le verrà fornito per iscritto. Nel caso Lei chieda la rettifica, la cancellazione nonché la limitazione del trattamento, FEBAF si impegna a comunicare gli esiti delle Sue richieste a ciascuno dei destinatari dei Suoi dati, salvo che ciò risulti impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
FEBAF specifica che potrà rifiutare la Sua richiesta qualora risulti manifestamente infondata, eccessiva o ripetitiva.
In ultimo, qualora lo ritenga opportuno, potrà presentare reclamo all’Autorità Italiana Garante per la Protezione dei Dati Personali, nei modi e nelle forme previste per legge. Per ottenere maggiori informazioni può consultare il sito del Garante.