14 ottobre 2010 – Presso la sede dell’ABI in Roma (Piazza del GesĂą 49, Palazzo Altieri) si è svolta la riunione del Comitato Scientifico della Federazione ABI-ANIA sul tema delle prospettive di sviluppo per il private equity in Italia ed il ruolo degli investitori istituzionali.
Negli ultimi dieci anni il private equity si è affermato come un canale importante nel sostenere la crescita e lo sviluppo del nostro tessuto produttivo, fatto in prevalenza di PMI a carattere familiare. Le sue dimensioni restano tuttavia inferiori a quelle che si registrano negli altri paesi europei. Anche alla luce della recente creazione del “Fondo italiano di investimenti”, promosso dal MEF, a partecipazione mista pubblico-privata, il seminario ha voluto valutare le prospettive per il mercato del PE in Italia e il suo contributo alla ripresa economica.
Le relazioni di apertura sono state tenute da Gabriele Cappellini (Fondo italiano di investimento SGR) e Anna Gervasoni (AIFI). L’apertura e chiusura dei lavori è stata affidata -rispettivamente – al Presidente dell’ANIA, Fabio Cerchiai e al Direttore Generale dell’ABI, Giovanni Sabatini.