Regolamento fintech: Consob accelera e consulta il mercato

Roma, il 10 luglio 2023 – La Consob punta a rendere sin da subito operativo il regime di iscrizione nell’elenco dei responsabili del registro per l’emissione di azioni e bond su blockchain. L’autorità presieduta da Paolo Savona ha infatti avviato una consultazione pubblica con il mercato, della durata di 30 giorni, per raccogliere osservazioni e…

Check-up del Senato al sistema sanitario

Per i 45 anni del Servizio sanitario nazionale (SSN) – nato nel 1978 col quarto Governo Andreotti, Ministro Tina Anselmi – l’Ufficio Valutazione Impatto del Senato fa un check-up del suo stato di salute, attraverso il confronto con altri sistemi sanitari. Il documento analizza i sistemi di Canada, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna, Stati…

Patuelli (ABI): la lotta all’inflazione non dipenda solo dalle politiche monetarie

L’impegno delle banche per sostenere famiglie e imprese è stato il tema al centro dell’assemblea annuale dell’ABI che si è tenuta il 5 luglio a Roma. Il Presidente, Antonio Patuelli, si è soffermato sugli effetti della politica monetaria restrittiva attuata dalla BCE osservando che “la lotta all’inflazione non può dipendere esclusivamente dalle politiche monetarie”. Passaggio,…

Farina (ANIA) al governo: prepariamo insieme l’Italia di domani

Dal ruolo dell’industria assicurativa alla protezione dai rischi climatici passando per la congiuntura e per l’operazione Eurovita, che fornisce ”un chiaro segnale di fiducia al mercato e agli assicurati e dimostra ancora una volta la solidità, la serietà e il grande senso di responsabilità degli importanti operatori intervenuti, nonché della cultura stessa dell’industria assicurativa nel…

Cerchiai (FeBAF): Ok Ddl capitali, ma riforma fisco valorizzi risparmio a lungo termine

“Esprimiamo una valutazione positiva dell’impianto normativo” del Ddl Capitali, in quanto “le finalità di politica industriale e di accrescimento della competitività del mercato dei capitali sono largamente condivisibili e consideriamo l’articolato legislativo adeguato a raggiungerle, con alcune avvertenze”. E’ uno dei messaggi del presidente di FeBAF, Fabio Cerchiai, consegnati alla Commissione Finanze e Tesoro del…

Assoreti punta su consulenti under 30

L’associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti (Assoreti) ha presentato nei giorni scorsi una proposta per “promuovere l’occupazione delle nuove generazioni in un settore, quello della consulenza finanziaria, nevralgico per il corretto investimento del risparmio degli italiani”.  Secondo i dati forniti dall’Associazione che aderisce a FeBAF, le reti gestiscono il 15% della ricchezza delle…

Cerchiai (FeBAF): un’alleanza di sistema per finanziare la transizione

Un’alleanza di “sistema” per finanziare la transizione. E’ la posizione espressa da Fabio Cerchiai, presidente di FeBAF, nel suo intervento alla tavola rotonda dedicata al finanziamento della transizione organizzata da ASviS il 16 maggio durante la tappa milanese del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Cerchiai ha fatto riferimento alla “sostenibilità” della redditività, che l’industria finanziaria può…