Salone del Risparmio 2025: a un mese dall’evento, già 3.000 iscritti

Milano, 14 marzo – A un mese esatto dall’inizio del Salone del Risparmio 2025, l’appuntamento di riferimento per il settore del risparmio gestito, gli iscritti hanno già raggiunto quota 3.000. Un numero significativo che conferma il forte interesse verso la quindicesima edizione, in programma dal 15 al 17 aprile presso il MiCo di Milano.  L’evento, organizzato…

Polizze assicurative, ANIA favorisce la consapevolezza di cittadini e imprese

Roma, 6 marzo – ANIA ha lanciato in questi giorni alcune iniziative per favorire la consapevolezza dei cittadini e delle imprese rispetto alle polizze assicurative ed al nuovo regime di assicurazione obbligatoria per le aziende contro le catastrofi naturali. Con il vademecum “Polizze sicure”, le assicurazioni si rivolgono ai consumatori per aiutarli a scegliere in modo consapevole…

ABI approva il piano di trasformazione e modello organizzativo

Roma, 19 febbraio – Si è riunito il 19 febbraio, sotto la presidenza di Antonio Patuelli, il Comitato Esecutivo dell’ABI che ha esaminato e approvato all’unanimità il “Piano di trasformazione e modello organizzativo” presentato dal Direttore Generale, Marco Elio Rottigni. Il piano traccia un percorso triennale volto a consolidare il ruolo strategico dell’Associazione Bancaria, con un’attenzione particolare…

Troppi vincoli europei rischiano di ingessare il private capital

L’eccesso di regolazione sulle attività finanziarie rischia di aumentarne i costi e di paralizzarle con grave danno per la tutela del risparmio e per la crescita delle imprese. In Italia, alle regole europee si sommano disposizioni nazionali di goldplating e un’interpretazione del golden power che sembra riguardare ogni attività di M&A internazionale e nazionale, con il risultato di rendere…

Eurozona: Consob, 6.500 miliardi sui mercati dei capitali per essere come gli USA

Roma, 22 gennaio – 6.500 miliardi di euro è la cifra che dovrebbe affluire sui mercati dei capitali dell’eurozona per allinearla agli Stati Uniti nel rapporto tra liquidità disponibile (in contanti e sui conti correnti bancari) e il totale degli strumenti finanziari, come azioni, obbligazioni, quote di fondi comuni, prodotti assicurativi e pensionistici. Lo indica…

Welfare: Brambilla (Itinerari Previdenziali), più integrazione pubblico-privato

Roma, 16 gennaio – Il tallone d’Achille della spesa per protezione sociale è l’assistenza ed è necessario un “cambio di registro”. È una delle conclusioni del dodicesimo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano, curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, presentato nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati e realizzato con il contributo, tra gli…

Cerchiai (FeBAF): 2025 anno di riforme per Italia e UE 

L’editoriale di inizio anno del Presidente della Federazione Roma, 11 gennaio – Il 2025 è un anno un po’ più lungo, perché è iniziato il 5 novembre 2024. Quel giorno Donald Trump è stato eletto alla presidenza degli Stati Uniti e molti dei trend e degli accadimenti che caratterizzeranno quest’anno originano dalle aspettative e dai primi annunci della nuova…

Giovanni Liverani nuovo Presidente dell’ANIA

Roma, 19 dicembre – L’Assemblea dell’ANIA ha eletto Giovanni Liverani nuovo Presidente dell’Associazione per il triennio 2025-2027. L’Assemblea ha inoltre eletto Maria Bianca Farina Presidente Emerito e i componenti del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione. Giovanni Liverani è stato fino ad aprile 2024 Amministratore Delegato della business unit “Germania, Austria, Svizzera” di Generali. Precedentemente, dal 2015 al 2022, è stato Amministratore Delegato di Generali…