Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018

A partire dalla sottoscrizione dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable development goals – SDGs, nell’acronimo inglese) da parte dell’Assemblea generale dell’Onu nel settembre 2015, in tutto il mondo organizzazioni internazionali, governi centrali, enti territoriali, associazioni imprenditoriali e della società civile si sono mobilitate per disegnare e realizzare politiche e strategie per raggiungere i 17 Obiettivi…

Finanza e Ambiente

L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito – ANSPC si terrà lunedì 16 aprile 2018 presso le Scuderie di Palazzo Altieri, ABI – Via Santo Stefano del Cacco, 1 – Roma RSVP: tel. 06/85351354 – mail: [email protected]   L’ambiente, inteso come territorio, costituisce, con tutte le implicazioni economiche e sociali, un…

COMUNICATO STAMPA – Dichiarazione Comune delle Imprese Italiane sull’Europa e le Politiche Europee dell’Italia

Le associazioni dell’imprenditoria italiana hanno sottoscritto, in data 20 febbraio 2018, una “dichiarazione comune” che sintetizza in 11 punti la loro posizione sull’Europa e le politiche europee dell’Italia. La dichiarazione è stata siglata da ABI, ANIA, ASSONIME, CONFINDUSTRIA e FEBAF.   Comunicato Stampa – Dichiarazione Comune delle Imprese Italiane sull’Europa e le Politiche Europee dell’Italia

Dichiarazione Congiunta CONFINDUSTRIA MEDEF e FEBAF sul futuro dell’Europa

MEDEF, Confindustria e Febaf hanno riunito a Roma il 25 e 26 gennaio 2018 cinquanta manager dei maggiori gruppi industriali di Francia e Italia, per il primo Forum economico italo-francese. Insieme per ricordare che il nostro futuro è più che mai in Europa: un’Unione più forte con una zona euro integrata, capace di mantenere la…

Bando di concorso «Rome Investment Forum Empowers Talents»

Per la quarta edizione del Rome Investment Forum, la FeBAF  invita gli studenti a partecipare e riserva un’attenzione particolare alla formazione di laureandi e neo laureati nelle materie oggetto della conferenza, favorendo lo sviluppo di una nuova sensibilità verso le principali sfide che attendono sotto il profilo economico, regolamentare e finanziario l’Unione Europea in una…