Verso la finanza spaziale: opportunità e prospettive della nuova economia dello spazio

Cybersecurity, fintech, insurtech sono solo alcuni dei settori che influenzeranno il mondo della finanza e del mercato assicurativo nel prossimo ventennio attraverso l’integrazione di intelligenza artificiale, machine learning e internet delle cose. Come impatteranno le tecnologie spaziali su questo processo? Quale ruolo può giocare la finanza tradizionale nel settore spazio? Queste e altre questioni, tra la conquista di Marte e la vita ultracentenaria del prossimo futuro, saranno al centro dell’Incontro f con la Fondazione E. Amaldi, attore nazionale della New Space Economy.

Piani Individuali di Risparmio 2019

La legge 30 dicembre 2018, n. 145. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, ha previsto che i PIR sottoscritti a partire dal 1° gennaio 2019 debbano essere caratterizzati da nuove categorie d’investimento, in particolare: una quota pari ad almeno il 5% del 70% dell’investimento in “investimenti qualificati” sia indirizzata a strumenti finanziari, ammessi…

COMUNICATO STAMPA – Rome Investment Forum 2018

Più investimenti, completamento dell’Unione Bancaria, attuazione
rapida dell’Unione dei Mercati dei capitali (UMC), ruolo centrale degli investitori istituzionali, un’attenzione maggiore ai segmenti delle piccole e delle medie imprese, spinta su infrastrutture, innovazione e sostenibilità. Sono le sei priorità per la crescita in Europa emerse al Rome Investment Forum 2018, organizzato ieri ed oggi dalla FeBAF, la Federazione Banche Assicurazioni e Finanza.

#RIFET2018 – ROME INVESTMENT FORUM EMPOWERS TALENTS concorso neolaureati e laureandi – II edizione

Per la quinta edizione del Rome Investment Forum – Financing Long-Term Europe, che si svolgerà il prossimo 14 e 15 dicembre, FeBAF riserva un’attenzione particolare alla formazione di laureandi e neo laureati nelle materie oggetto della conferenza, favorendo lo sviluppo di una nuova sensibilità verso le principali sfide che attendono sotto il profilo economico, regolamentare e…

Financial Market Instruments for Sustainable Finance – Developments in Italy and Germany

“Financial Market Instruments for Sustainable Finance – Developments in Italy and Germany” Friday, 5th October 2018 9h00 – 13h30  FeBAF – Via San Nicola da Tolentino, 72 – Rome  Registration at [email protected]  Agenda 09:00-09:15            Welcome Address and Introduction Paolo Garonna, Secretary General, FeBAF Georg Huber, Head of Brussels Office, DSGV 09:15-13:00            Green Bonds…

GIORNATA DELL’INVESTITORE ISTITUZIONALE – Institutional Investors’ Forum

SECONDA GIORNATA DELL’INVESTITORE ISTITUZIONALE Institutional Investors’ Forum 18 luglio 2018, 9.00 – 13.00 sede FeBAF, via S. Nicola da Tolentino 72, Roma Concept Note Programma La Giornata dell’Investitore Istituzionale, alla sua seconda edizione, è l’evento annuale organizzato da FeBAF dedicato appunto agli investitori istituzionali ed al loro ruolo e contributo allo sviluppo dell’economia del Paese. Nasce…