Milano, 12 marzo – I temi della diversità e dell’inclusione sono sempre più centrali nel mondo di oggi e sono una sfida per le banche affinché sviluppo e sostenibilità siano per tutti. Sono questi i temi di “D&I in Finance”, l’evento annuale promosso da ABI e organizzato da ABIEventi a Milano nei giorni scorsi.
“Approfondire le attuali trasformazioni socio-culturali e condividere soluzioni di successo implementate dal mondo bancario al fine di agevolare il cambiamento culturale si rende indispensabile per far fronte alle sfide connesse ai cambiamenti demografici, interni ed esterni alle imprese, per favorire azioni dirette a contrastare le diseguaglianze sociali e per creare condizioni di maggiore equità e benessere sociale”, ha dichiarato il Direttore Generale di ABI, Marco Elio Rottigni, durante il suo intervento. “Valorizzare le specificità di ciascuna persona è chiave affinché ognuno possa esprimere al meglio le proprie potenzialità, sia in ambienti lavorativi sia nelle comunità territoriali di riferimento. L’inclusione finanziaria e dunque sociale, nonché l’accessibilità a prodotti, servizi e strutture sono fattori di competitività e di posizionamento strategico nella relazione con la clientela per banche e imprese”, ha concluso Rottigni.