Roma, 6 marzo – ANIA ha lanciato in questi giorni alcune iniziative per favorire la consapevolezza dei cittadini e delle imprese rispetto alle polizze assicurative ed al nuovo regime di assicurazione obbligatoria per le aziende contro le catastrofi naturali.
Con il vademecum “Polizze sicure”, le assicurazioni si rivolgono ai consumatori per aiutarli a scegliere in modo consapevole una polizza vita. La guida, disponibile sul sito web dell’associazione, prevede consigli utili e risposte ai dubbi di chi ricerca una soluzione assicurativa per investire i propri risparmi o per proteggere se stesso o la propria famiglia dai rischi legati a malattia, eventi luttuosi e perdita di autosufficienza. “Una polizza assicurativa, se scelta correttamente, può essere un ottimo investimento, oltre che un formidabile scudo di protezione”, ha dichiarato il Presidente Giovanni Liverani. Per sostenere le imprese nel passaggio al nuovo regime di assicurazione obbligatoria contro le catastrofi naturali, l’associazione ha reso noto di aver attivato un indirizzo e-mail a cui è possibile inviare domande e richieste di approfondimento: ANIA risponde su [email protected]. Entro il 31 marzo le imprese in Italia dovranno infatti sottoscrivere una polizza assicurativa a copertura dei danni provocati dalle catastrofi naturali. Come specifica sul suo sito web, l’associazione “per motivi di policy antitrust, non può prendere in considerazione quesiti e richieste di approfondimento relative ai prezzi delle polizze”.