MIMIT e mondo delle imprese a favore del Fondo di garanzia

Le garanzie a sostegno delle imprese sono importanti e il Fondo per le PMI è strumento fondamentale per gestirle. E’ quanto emerso nei giorni scorsi dal dibattito pubblico che ha visto porsi sulla stessa linea il Sottosegretario al MIMIT, Massimo Bitonci, il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini e il Presidente di ABI, Antonio Patuelli.  Alla presentazione da parte di…

 Misurare il valore sociale del settore immobiliare

Giugno 2024 – Misurare il Valore Sociale che il settore immobiliare contribuisce a generare attraverso le operazioni di cui è protagonista è l’obiettivo che si è posta l’associazione del settore, Confindustria Assoimmobiliare, che aderisce a FeBAF. L’associazione ha avviato un percorso di ricerca per dare maggiore concretezza alla dimensione Sociale dei framework ESG (environmental, social, governance) con la recente…

Signorini (IVASS): per il settore assicurativo “il quadro è complessivamente sereno”

Roma, 24 giugno – Il Presidente dell’Istituto di Vigilanza sulle compagnie di assicurazione – IVASS, Luigi Federico Signorini, ha illustrato il 24 giugno a Roma la Relazione annuale sull’attivitĂ  svolta dall’Istituto nel 2023. Nelle sue Considerazioni, conferma la soliditĂ  del settore e un quadro “complessivamente sereno”, grazie al consolidamento della dotazione patrimoniale delle compagnie, a una migliore…

PMI italiane alla sfida del reporting di sostenibilità 

Roma, 10 giugno 2024 – Anche alle PMI italiane si applicherĂ  la rendicontazione di sostenibilitĂ . Il Consiglio dei ministri del 10 giugno ha infatti approvato un decreto legislativo in materia di rendicontazione societaria di sostenibilitĂ  che recepisce la direttiva “Corporate Sustainability Reporting Directive” (CSRD), la quale rafforza ed estende gli obblighi giĂ  imposti alle imprese dalla precedente…

Il Manifesto AIFI per l’Europa

5 giugno 2024 – In vista delle imminenti elezioni europee, AIFI – l’Associazione del Private Equity, Venture capital e Private Debt – ha predisposto il Manifesto “Private capital: strumento per la competitivitĂ  delle imprese europee” che illustra le caratteristiche e i benefici del private capital e propone alcune misure specifiche per accelerarne lo sviluppo a livello europeo e nazionale.…

I rapporti delle autorità europee per prevenire il greenwashing

4 giugno 2024 – Nei giorni scorsi le autoritĂ  europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA) hanno definito il proprio approccio coordinato sui rischi di greenwashing nel settore finanziario pubblicando i loro Rapporti finali. Nei rispettivi rapporti, le tre autoritĂ  (c.d. ESAs) ribadiscono la comune interpretazione del fenomeno, che si verifica quando affermazioni, dichiarazioni, azioni o comunicazioni relative…